Una buona giacca da lavoro non è semplicemente un indumento: è un equipaggiamento essenziale che garantisce sicurezza, comfort e produttività in qualsiasi condizione atmosferica. Per i professionisti che operano all'esterno, in cantieri, magazzini, o semplicemente in ambienti dove la temperatura e il clima sono variabili, scegliere il giubbotto giusto può fare la differenza tra una giornata efficiente e una passata a combattere il disagio.
Ma quali sono gli elementi chiave che definiscono una giacca da lavoro uomo o donna di alta qualità? Oltre alla durabilità, fondamentale in un contesto lavorativo intenso, i parametri cruciali sono l'impermeabilità, la traspirabilità e la funzionalità. In questa guida, analizzeremo a fondo le caratteristiche che rendono una giacca adatta all'uso professionale e presenteremo due soluzioni perfette.
Capire il Softshell: perché è perfetto per la giacca da lavoro invernale
Il Softshell (letteralmente "guscio morbido") è diventato il tessuto di riferimento per l'abbigliamento tecnico e, in particolare, per la giacca da lavoro invernale. Ma cosa lo rende così speciale e superiore ai vecchi piumini o tessuti rigidi?
Il Softshell è un tessuto tecnico multistrato, generalmente composto da un esterno resistente all'acqua e al vento, un intermedio isolante e un interno morbido e traspirante. A differenza dell'Hardshell (il "guscio duro" come i classici k-way), il Softshell offre:
- Elevata Elasticità e Libertà di Movimento: La componente in spandex o elastan permette al tessuto di seguire i movimenti del corpo, un aspetto cruciale in qualsiasi attività lavorativa che richieda flessione, sollevamento o movimenti ampi.
- Traspirabilità Superiore: Permette al vapore acqueo (il sudore) di fuoriuscire, mantenendo il corpo asciutto. Questo è vitale per chi alterna momenti di sforzo a momenti di pausa, evitando l'effetto "freddo umido" che può causare ipotermia.
- Resistenza a Vento e Pioggia Leggera: Offre un'ottima barriera contro le intemperie, pur non essendo sempre completamente impermeabile come un Hardshell con cuciture termosaldate.
Per chi cerca una giacca invernale da lavoro, il Softshell rappresenta il compromesso ideale tra isolamento termico, protezione dagli agenti atmosferici e comodità.
Imermeabilità (WP) e Traspirabilità (MVP)
Quando si sceglie una giacca da lavoro, è fondamentale saper leggere le sigle tecniche riportate sull'etichetta.
Le due più importanti sono WP e MVP.
WP (Waterproof): L'Impermeabilità e la resistenza all'acqua
Il WP, o Waterproof, misura l'impermeabilità di un tessuto e viene espresso in millimetri di colonna d'acqua (mm H2O). Questo valore indica la pressione idrostatica che il tessuto è in grado di sopportare prima che l'acqua penetri.
- Fino a 5.000mm: Resistenza a pioggia leggera e neve. Adatto per brevi esposizioni.
- Da 5.000 a 10.000mm: Ottima resistenza. Ideale per pioggia moderata e prolungata. La maggior parte delle giacche da lavoro uomo di alta qualità ricade in questo range, come i nostri modelli con 6.000mm H2O WP, garantendo protezione in condizioni climatiche variabili.
- Oltre 10.000mm: Impermeabilità totale, solitamente riservata ad Hardshell specifici per alta montagna o condizioni estreme.
MVP (Moisture Vapor Permeability): La Traspirabilità
Il MVP, o Traspirabilità, misura la capacità del tessuto di far passare il vapore acqueo dall'interno verso l'esterno. Si misura in grammi di vapore acqueo che passano attraverso un metro quadro di tessuto in 24 ore (g/m2/24h).
- Bassa Traspirabilità (Sotto 3.000g/m2/24h): Tende a far sudare.
- Media Traspirabilità (Da 3.000 a 8.000g/m2/24h): Ottimo per attività lavorative moderate. Una giacca da lavoro con questo valore è equilibrata.
- Alta Traspirabilità (Oltre 8.000g/m2/24h): Ideale per attività fisiche intense (escursionismo, sport).
La combinazione ottimale di un alto WP e un buon MVP è la chiave per una giacca da lavoro invernale che mantenga asciutti sia dalla pioggia che dal sudore.
Focus sui modelli Technosafe: due Softshell per ogni esigenza lavorativa
Per illustrare come le caratteristiche tecniche si traducano in benefici pratici sul campo, analizziamo due pilastri della collezione Technosafe, pensati come risposte specifiche alle esigenze di una giacca da lavoro uomo (e donna) moderna. Entrambi i modelli sono realizzati con un peso del tessuto di 320g/m^2 per garantire robustezza e isolamento termico.
Softshell Clank: libertà di movimento
Il Softshell Clank è la scelta ideale per chi esegue un lavoro altamente dinamico (elettricisti, manutentori, addetti alla logistica). La sua forza risiede nella composizione del tessuto: 96% poliestere, 4% spandex.
- Tessuto a Triplo Strato con Spandex: L'aggiunta del 4% di spandex è cruciale. Garantisce l'elasticità necessaria per movimenti illimitati, evitando che la giacca da lavoro limiti le performance.
- Impermeabilità Certificata (6.000mm/H2O WP): Offre una protezione affidabile contro piogge intense e prolungate.
Dettagli Funzionali contro le Intemperie:
- Zip Waterproof Nastrate: Proteggono il contenuto delle 4 tasche (due laterali, una sul petto, una sulla manica) dall'umidità, un dettaglio vitale per custodire cellulari e documenti.
- Cappuccio con Visiera Elastica: Una barriera protettiva contro vento e pioggia senza compromettere la visione periferica.
- Polsini con Mezzoguanto: Una soluzione ingegnosa per isolare completamente i polsi, zona critica per la dispersione del calore, senza dover ricorrere a guanti ingombranti.
Il Softshell Clank è la giacca da lavoro che unisce l'alta tecnologia dei tessuti outdoor allo stile e alla durabilità richiesti in ambito professionale.
Softshell Kripto: Robustezza e organizzazione intelligente
Il giubbotto Softshell Kripto è progettato per gli ambienti più esigenti e le professioni che richiedono un'estrema resistenza all'abrasione (edilizia, giardinaggio professionale, trasporti). La sua costruzione in poliestere Oxford 150D ne assicura la durabilità.

- Resistenza e Protezione Bilanciata: Come il Clank, offre una protezione all'acqua di WP 6.000mm, ma integra un valore di traspirabilità MVP 800g/m2/24h. Sebbene sia leggermente più basso del Clank (che privilegia l'elasticità), questo valore è ottimale per mantenere un comfort termico elevato e per la robustezza della sua membrana, perfetta per chi non necessita di altissima traspirabilità ma di maggiore isolamento.
-
Organizzazione Funzionale: Kripto brilla per la sua disposizione delle tasche, pensata per il professionista organizzato:
- Un set classico di due tasche laterali e un taschino sul petto.
- Taschino Interno Porta Cellulare: Un dettaglio ormai divenuto essenziale. Posizionare il cellulare all'interno del capo lo protegge non solo dall'umidità e dalla polvere, ma anche dagli urti tipici di un ambiente lavorativo dinamico.
- Perfetto per vestirsi a cipolla: Grazie alla sua struttura robusta e al focus sull'isolamento, il Kripto funziona perfettamente come strato esterno di una vestizione a "cipolla" (layering), tipica dell'abbigliamento da lavoro in ambienti molto freddi, rendendola una eccellente giacca invernale da lavoro.
Strategie Aggiuntive: scegliere la tua giacca da lavoro oltre il Softshell
Al di là del tipo di tessuto, ci sono altri elementi da considerare per assicurarsi che la giacca da lavoro uomo o donna scelta sia la migliore per la propria professione.
Vestibilità e Regolazione: trovare la giacca da lavoro perfetta
Una giacca da lavoro non deve essere troppo stretta per non limitare i movimenti, ma nemmeno troppo larga da creare impigli. Entrambi i modelli Technosafe, Clank e Kripto, offrono sistemi di regolazione cruciali:
- Coulisse in Vita (Clank): Permette di stringere l'orlo inferiore, impedendo al vento e al freddo di risalire, essenziale per una giacca da lavoro invernale.
- Polsini Regolabili (Entrambi i Modelli o l'innovazione Mezzoguanto nel Clank): Permettono di sigillare l'area intorno ai guanti, ottimizzando l'isolamento termico.
La Questione delle Tasche
Le tasche non sono solo un luogo dove riporre le mani. In un contesto lavorativo, sono un deposito sicuro per strumenti, chiavi, cellulari, o tesserini. La presenza di zip waterproof (come nel Clank) e la possibilità di avere una tasca interna protetta (come nel Kripto) sono indicatori di una giacca da lavoro pensata per l'uso professionale.
La Giacca da Lavoro è un Investimento in Sicurezza e Produttività
Scegliere la giusta giacca da lavoro è un investimento diretto nella tua sicurezza, nel tuo comfort e, di conseguenza, nella tua produttività. Che tu prediliga l'elasticità e l'alto livello di impermeabilità del Softshell Clank per un lavoro dinamico, o la robustezza e l'organizzazione del Softshell Kripto per l'edilizia e i trasporti, Technosafe offre soluzioni pensate per resistere e performare.
Non accontentarti di un capo generico. Valuta sempre l'equilibrio tra impermeabilità e traspirabilità, la funzionalità dei dettagli (tasche, cappuccio, polsini) e l'adattabilità alle tue esigenze specifiche.
Una giacca invernale da lavoro di qualità è il primo passo per affrontare ogni stagione con professionalità e stile.
Vuoi sapere cosa abbinare alla giacca da lavoro? Vieni a scoprire i completi da lavoro Technosafe!

