Chi lavora in officina lo sa bene: le scarpe da lavoro non sono un semplice accessorio, ma sono un vero e proprio strumento di protezione quotidiana. Passare ore in piedi, piegarsi, inginocchiarsi e muoversi in spazi ristretti richiede scarpe antinfortunistiche comode, resistenti, sicure.
Ma quali caratteristiche dovrebbe avere una scarpa ideale per meccanici, gommisti e altri professionisti dell’officina?
Ecco i criteri fondamentali da tenere in considerazione.
Comodità e flessibilità
In officina le posizioni di lavoro sono spesso scomode: inginocchiati, piegati, sdraiati sotto un veicolo. Una scarpa troppo rigida sottopone il piede a uno stress inutile. È quindi fondamentale scegliere un modello con suola flessibile e design ergonomico, in grado di accompagnare i movimenti senza ostacolarli.
Suola antiscivolo e resistente agli idrocarburi
Il pavimento in officina può essere insidioso: olio, grasso e liquidi vari aumentano il rischio di scivolare. È importante che la scarpa presenti una suola antiscivolo e resistente agli idrocarburi, è fondamentale che sia certificata SRC e FO. Una buona manutenzione della suola – regolare pulizia e controllo dell’usura – ne assicura l’efficacia protettiva nel tempo.
Protezione contro le perforazioni
Chiodi, schegge metalliche, attrezzi lasciati a terra: in officina i rischi non arrivano solo dall’alto. Una lamina antiperforazione integrata nella suola è fondamentale per proteggere il piede anche da sotto. I modelli con classificazione S3 o S1P rispondono a questa esigenza.
Resistenza all’abrasione
La tomaia delle scarpe da officina è soggetta a sfregamenti continui contro superfici dure, attrezzi e parti meccaniche. È consigliabile orientarsi su materiali tecnici leggeri e traspiranti, ma anche altamente resistenti, che non si consumino rapidamente. I tessuti innovativi offrono una buona combinazione tra leggerezza, durata e comfort.
Colori scuri antimacchia
È vero, è solo estatica ma anche l'occhio vuole la sua parte e l’olio e il carburante non perdonano. Per evitare l’effetto “scarpa sempre sporca”, meglio optare per colori scuri e neutri - nero o blu - che nascondano meglio le macchie. Un dettaglio pratico, ma importante anche per chi tiene all’aspetto estetico sul lavoro.
La soluzione ideale: le Parkour S3 Black di Technosafe
Se cerchi una scarpa da lavoro che soddisfi tutti questi requisiti – e li superi – le Parkour S3 Black di Technosafe sono un’ottima scelta. Pensate per ambienti impegnativi proprio come le officine meccaniche, uniscono agilità, protezione e resistenza in un design moderno e funzionale. Il puntale in materiale composito protegge da urti fino a 200J, mentre la lamina antiperforazione e la suola antiscivolo SRC garantiscono sicurezza totale anche in condizioni difficili. La tomaia resistente all’abrasione è progettata per durare, e il colore nero opaco contribuisce a mantenere un aspetto pulito anche dopo una giornata di lavoro intenso.
Inoltre, grazie alla certificazione FO, le Parkour S3 Black sono resistenti agli idrocarburi, rendendole perfette per officine e ambienti dove il pavimento può essere sporco di carburante, olio motore o altri liquidi corrosivi.
Lavorare in officina richiede attenzione e precisione. Scegli le scarpe giuste, lavora meglio e al sicuro
👉 Scopri subito le Parkour S3 Black e fai il primo passo verso una protezione su misura per te.