Skip to content
TechnosafeTechnosafe

Lavori all’aperto? Ecco le scarpe antinfortunistiche ideali per fango, pioggia e terreni irregolari

Chi lavora ogni giorno in ambienti outdoor - che si tratti di agricoltura, giardinaggio, manutenzione del verde o cantieri all’aperto - sa bene quanto il terreno possa cambiare da un momento all’altro.

Pioggia, umidità, fango, detriti e superfici sconnesse mettono alla prova stabilità, sicurezza e comodità del piede, trasformando la scelta delle calzature in un aspetto cruciale del lavoro.

Ma quali caratteristiche deve avere una scarpa antinfortunistica davvero adatta all’outdoor?

Le 5 caratteristiche indispensabili per lavorare all’aperto:

  • Protezione totale del piede - Puntale rinforzato e lamina anti-perforazione sono indispensabili per proteggere il piede da impatti e oggetti appuntiti nascosti nel terreno. 
  • Suola drenante antiscivolo (SRC) - Il fondo deve garantire massima aderenza anche su superfici fangose, erbose, ghiaiose o bagnate, evitando pericolose scivolate.
  • Resistenza agli agenti esterni - Una tomaia idrorepellente protegge dall’umidità, mentre materiali anti-abrasione e antiolio resistono all’usura tipica del lavoro outdoor. 
  • Comoda per le lunghe ore in piedi - Ammortizzazione sul tallone, plantare traspirante e forma anatomica fanno la differenza nel mantenere gambe e schiena riposate fino a fine giornata. 
  • Stabilità e supporto nei movimenti - In ambienti irregolari è fondamentale che la scarpa sostenga bene la caviglia (nelle versioni alte) o garantisca libertà di movimento (nelle versioni basse), stabile in ogni condizione.

Grand Canyon e Rocky Mountains: la risposta di Technosafe al lavoro outdoor

Per supportare chi lavora quotidianamente a contatto con la natura o in situazioni ambientali difficili, Technosafe propone due modelli pensati proprio per affrontare i terreni più impegnativi.

  • Grand Canyon: scarpa antinfortunistica S3 alta, con tomaia in pelle nabuk idrorepellente verde scuro. Perfetta per chi desidera un maggior supporto alla caviglia e ulteriore protezione contro fango e infiltrazioni. Il puntale composito CompoTech (resistente fino a 200J) e la lamina anti-perforazione tessile TechnoFlex (1100N) garantiscono la sicurezza necessaria per affrontare chiodi, rami, pietre o utensili taglienti.
    La suola autobloccante in poliuretano bidensità, resistente a oli e idrocarburi, è antiscivolo SRC, con battistrada autopulente e drenante pensato per liberarsi da fango e detriti ad ogni passo.
  • Rocky Mountains: stessa struttura tecnica e massime prestazioni, ma in versione bassa, pensata per chi preferisce maggiore libertà di movimento sul collo del piede, senza rinunciare a grip, resistenza e protezione.

 

Entrambe le calzature sono dotate di plantare anatomico in EVA termoformata, completamente estraibile e rivestito in tessuto traspirante ad alta resistenza; la fodera interna 3D a celle aperte favorisce traspirazione e controllo del sudore anche nei mesi più caldi.

Conclusione

Se trascorri le tue giornate lavorative all’aperto, la sicurezza parte proprio dai piedi.

Una scarpa inadeguata rischia di trasformare ogni passo in un pericolo, mentre una calzatura professionale pensata per l’outdoor ti permette di lavorare con stabilità, comodo e protetto, in qualunque condizione.

🌿 Vuoi un consiglio personalizzato in base al tuo lavoro outdoor? Scrivici: ti aiuteremo a scegliere il modello giusto per te.

Cart 0

Your cart is currently empty.

Start Shopping